In questa occasione, insieme con varie etichettatrici rappresentative della vasta gamma di ALtech, l’azienda ha mostrato l’evoluzione di uno dei suoi sistemi più iconici: ALritma.
ALritma è una macchina etichettatrice che accompagna la storia di ALtech da oltre vent’anni. Con più di 20.000 unità installate nel mondo, è riconosciuta per affidabilità e versatilità. A Ipack Ima 2025 è stata svelata la quarta generazione del modello, completamente riprogettata per offrire maggiore flessibilità e modularità, senza rinunciare alla rinomata precisione ed affidabilità.
Le principali novità della nuova ALritma
- Modularità evoluta, che consente l’aggiunta di componenti anche dopo l’installazione
- Struttura flessibile con moduli orientabili, adattabile a linee di confezionamento con spazi ridotti.
- Applicabilità universale, programmabile per memorizzare i parametri di etichettatura di formati diversi.
- Adatta a numerosi settori industriali, tra cui alimentare, cosmetico, farmaceutico, chimico.
Come sottolineato dal CEO Paolo Salvini, “Il nome è lo stesso, ma i contenuti sono completamente nuovi.” La nuova ALritma si conferma una soluzione modulare, in grado di rispondere alle esigenze sempre più specifiche e dinamiche dell’industria moderna.
Un riscontro positivo da parte del pubblico
Durante i quattro giorni di fiera, lo stand ALtech ha accolto un elevato numero di visitatori, tra cui clienti storici, distributori internazionali e nuovi potenziali partner. L’interesse dimostrato ha confermato l’attualità e il valore delle soluzioni proposte.
ALtech desidera ringraziare tutti i visitatori per l’attenzione e il tempo dedicato, nonché per aver contribuito al successo dell’evento.
Un ringraziamento speciale va anche a tutto il team aziendale, che con dedizione e professionalità ha reso possibile questa partecipazione di successo.